Tutti gli articoli
Trattamento del dolore senza farmaci e Biohacking
Che tu soffra di dolori occasionali, oppure disturbi ricorrenti, ecco alcuni modi per sentirti meglio che non includono l’uso di farmaci. Il trattamento del dolore senza farmaci può essere semplice come usare un impacco con ghiaccio per ridurre i dolori muscolari, oppure qualcosa di più complesso, come la fisioterapia. Scopri altri trattamenti nell'articolo.
Dolore muscolare: Cause, Trattamenti e molto di più
Quando il dolore muscolare colpisce, è il modo in cui il corpo ti avvisa che c’è un problema. Molte volte, la soluzione è il riposo, fare esercizio, o semplici cambiamenti nello stile di vita. In ogni caso, il dolore muscolare, anche noto come mialgia, può impedirti di dedicarti a quello che ti diverte. Può anche essere il segno di problemi di salute più gravi. Vai avanti a leggere per scoprire di più sul dolore muscolare, sulla causa di questi dolori, e su cosa puoi fare per prevenire o ridurre il dolore muscolare.
Dolore da posizione seduta al corpo e alla schiena
Ti è mai capitato di provare dolore dopo essere rimasto seduto troppo a lungo? Bene, non sei solo/a. Circa 1,7 miliardi di adulti nel mondo hanno qualche tipo di disturbo muscolo-scheletrico – accompagnato da dolore alla schiena, che rappresenta uno dei più comuni disturbi tra coloro che passano la maggior parte della giornata in posizione seduta.
Strappi muscolari e stiramenti
Hai presente quel genere di dolore che sembra arrivare in profondità da sotto la pelle? Le lesioni muscolari sono i più comuni tipi di traumi negli sport e, dato che il 45% del nostro corpo è costituito da tessuto muscolare, esiste una probabilità abbastanza alta di essere colpiti da strappi muscolari. Vai avanti a leggere per sapere di più sulle cause, la prevenzione e i trattamenti per gli strappi muscolari.
La postura al lavoro e durante il gaming: cause del dolore alla schiena e molto di più
Il dolore è come un segnale d’allarme che ti avverte che hai bisogno di cambiare quello che stavi facendo o di rallentarlo per evitare un trauma. Ma cosa succede quando il dolore non arriva da un trauma, ma dalle attività della tua vita quotidiana?
Il dolore origina dalla mancanza di movimento o di attività fisica, dalla ripetizione degli stessi movimenti e da una postura scorretta.
Ripristino dell'equilibrio corporeo: come puoi aiutare il tuo corpo in questo processo
In presenza di dolore il nostro corpo ha la capacità di attivare il suo processo di recupero. E' possibile aiutare questo processo ricorrendo all'uso di interventi non medicati.