Ti è mai capitato di provare dolore dopo essere rimasto seduto troppo a lungo? Bene, non sei solo/a. Circa 1,7 miliardi di adulti nel mondo hanno qualche tipo di disturbo muscolo-scheletrico accompagnato da dolore alla schiena, che rappresenta uno dei più comuni disturbi tra coloro che passano la maggior parte della giornata in posizione seduta.

Ma chiariamoci: essere sedentari e godersi uno stile di vita attivo e sano non si escludono a vicenda. Per esempio, puoi andare a pilates due volte alla settimana e andare a camminare nei weekend, ma trascorri ancora otto ore al giorno durante la settimana in posizione seduta, sul luogo di lavoro. Passiamo molto tempo seduti.

Vai avanti a leggere per saperne di più su come la mancanza di movimento può contribuire al dolore, e come prevenirlo.

Dolore dallo stare troppo tempo seduti

Ci siamo passati tutti. Le ore passate a leggere una presentazione prima di una scadenza, e il binge watching notturno dell’ultima serie TV, possono lasciare dolori che non ci aspettiamo.

Il morale della favola è che stare seduti troppo a lungo, che sia per lavoro, sui mezzi per arrivarci o guardando la TV, può avere un impatto sulla nostra salute.

Oltre ai dolori e ai fastidi occasionali, possono manifestarsi anche problemi di salute, tra cui:

  • Aumento di peso
  • Indebolimento dei muscoli di gambe, glutei, fianchi e schiena
  • Malattie cardiovascolari

Diamo un’occhiata ad alcuni tipi di dolore e disagi che potresti provare a causa del troppo tempo in posizione seduta. 

  • Il dolore alla schiena da seduti è un problema comune. Ed è frustrante e difficile da spiegare. A volte il dolore alla schiena si verifica in seguito a problemi ai dischi intervertebrali, danni ai nervi o trauma ai tessuti circostanti, come muscoli o legamenti. Poi ci sono quei dolori che colpiscono apparentemente senza ragione.

    Nella maggior parte dei casi, il dolore alla schiena non richiede un intervento medico. Ma è importante mantenere i muscoli impegnati e rimanere attivi. Se il dolore alla schiena diventa persistente, parlane con il tuo medico.

    Fa attenzione a come lavori e metti in atto i seguenti accorgimenti:

    • Alzati quando puoi
    • Prenditi pause regolari
    • Prova semplici esercizi che puoi svolgere in posizione seduta
  • Una postura scorretta e una posizione seduta prolungata mentre lavori davanti a uno schermo possono avere un impatto sulla salute di schiena, collo e spalle. Una postura scomposta e cadente sulla sedia provoca tensione muscolare e dolore. Anche chinarti sulla tastiera può determinare tensione e dolore.

    E poi c’è il cosiddetto “tech neck,” anche noto come “text neck.” Questo accade quando chiniamo la testa in avanti in un angolo sbagliato mentre guardiamo sui nostri telefoni cellulari. Questa postura interferisce con la naturale curvatura del collo e con il posizionamento delle spalle. Il collo è sottoposto a una tensione superiore per fornire supporto alla testa, e questo è il momento in cui il dolore al collo può colpire.

    Evita il tech neck sollevando il tuo cellulare a livello degli occhi quando guardi il telefono.

Dolore alla schiena mentre si è in posizione seduta e dopo

Stare seduti troppo a lungo causa dolore di tanto in tanto, ma qual è la differenza tra il dolore che senti mentre sei in posizione seduta e quello che senti dopo?

Molte persone sentono più dolore e muscoli tesi quando sono seduti, come per esempio di fronte a un computer o al volante dell’auto, piuttosto che quando sono in altre posizioni.

Stare seduti troppo a lungo può essere il preludio a un dolore cronico a livello della parte bassa e media della schiena. Dovrai resistere al desiderio di sdraiarti o restare seduto più a lungo, dato che fare movimento può spesso aiutare a calmare il dolore dopo essere stati in posizione seduta per troppo tempo.

Stile di vita sedentaria come causa del dolore

Per stile di vita sedentario si intendono cose diverse per persone diverse. Essenzialmente, più tempo trascorriamo seduti, più è probabile che svilupperemo dolore. Molti di noi conducono vite attive dopo l’orario di lavoro, ma i moderni spazi lavorativi producono uno stile di vita più sedentario rispetto agli scorsi decenni, soprattutto perché molti processi sono stati digitalizzati. Perfino il modo in cui scegliamo di rilassarci è diventato più sedentario. Basta pensare alla popolarità delle serie TV in streaming, ai videogiochi o ad altre forme di divertimento legate all’uso di uno schermo.

Ecco perché è importante mantenersi attivi il più possibile per prevenire l’indebolimento muscolare e il dolore che lo accompagna.

Suggerimenti su come prevenire e trattare il dolore

Puoi prevenire il dolore muscolare partendo da una postura corretta.

  • Puoi anche ottimizzare la tua scrivania tradizionale e la sedia. Comincia con una sedia ad altezza regolabile, e poi segui questi consigli sulla postura in modo da ottenere una postazione di lavoro più confortevole e che non causi dolore:

    • Gomiti. Tieni i gomiti a un angolo di 90 gradi quando le mani sono sulla tastiera
    • Polpaccio. Assicurati che ci sia lo spazio di un pugno tra il retro dei tuoi polpacci e la parte frontale della sedia
    • Parte inferiore della schiena. Fai in modo che le natiche premano contro lo schienale della sedia e lascia che la schiena formi un arco leggero per evitare di accasciarsi o di avere una postura cadente
    • Occhi. Solleva o abbassa la sedia per assicurarti che lo schermo del computer sia ad altezza occhi (Puoi usare un sollevatore per il computer portatile per aiutarti in questa operazione)
  • L' attività fisica regolare è la chiave per prevenire il dolore e tentare di ridurlo . Ecco una serie di suggerimenti per provare a includere il movimento nella tua vita.

    Continua muoverti mentre lavori:

    • Prenditi una pausa ogni 30 minuti
    • Stai in piedi quando sei al telefono
    • Prediligi, ove possibile, recarti a incontrare un collega invece di usare un collegamento virtuale

    Movimento oltre il lavoro:

    • Sui mezzi pubblici stai in piedi invece di sederti
    • Fai le scale invece di usare l’ascensore
    • Usa app e imposta dei promemoria per prenderti una pausa, fare stretching, fare una passeggiata, etc.

    Esercizi che possono aiutarti ad alleviare il dolore alla schiena:

    • Nuoto
    • Camminata
    • Yoga
    • Pilates

Domande più frequenti sul dolore da posizione seduta e stile di vita sedentario

  • Tenere una posizione seduta troppo a lungo genera una serie di problemi di salute a breve e a lungo termine. Facilmente possono manifestarsi aumento di peso, indebolimento muscolare e dolori alla schiena.

  • Non esiste un’evidenza precisa sul tempo limite da trascorrere in posizione seduta , ma il suggerimento generale è quello di muoversi di più. I ricercatori stimano che un tempo di otto ore passato seduti senza attività fisica aggiuntiva è dannoso per la salute come lo sono il fumo e l’obesità.

  • Il dolore da posizione seduta può avere molte cause, tra cui l’indebolimento muscolare, una postura scorretta e strappi muscolari.

  • Insieme all’indebolimento muscolare e a una postura scorretta, vi sono altre ragioni per cui le tue natiche possono fare male quando ti siedi, inclusa la presenza di sciatica, artrite e un dolore al coccige conosciuto come coccigodinia.

  • Fai movimento ed esercizi, e organizza una postazione di lavoro ergonomica: sono ottimi modi per ridurre (o prevenire) il dolore da seduta.

  • L'esercizio da solo non può curare il dolore alla schiena, ma è stato dimostrato che alcuni esercizi possono rafforzare la muscolatura del corpo (come yoga e Pilates) e ridurre il dolore.

  • Si. Quando non ti muovi abbastanza, i muscoli si indeboliscono, cosa che può portare a lungo andare a un dolore cronico.

Scopri gli articoli